Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Copertina | Brossura |
Pagine | 154 |
Codice ISBN | 9788809407916 |
Prima edizione | Dicembre 2016 |
13,00€
Sullo sfondo di una Ferrara autunnale, una rapina finita male innesca una catena di eventi che finiranno con il coinvolgere le vite apparentemente normali di un disparato gruppo di persone. Leonardo, il proprietario della pompa di benzina rapinata. Mattia, suo giovanissimo dipendente, e la madre Teresa, bidella di una scuola elementare. Gaetano Minguzzi, distinto professionista. Ma soprattutto il piccolo Filippo, rimasto orfano proprio nel corso della rapina. Attorno al suo destino si intrecciano i fili delle vicende cupe di Ti aspetto qui, originale thriller psicologico quanto mai attuale nella sua rappresentazione di un’infanzia vulnerabile e minacciata su ogni fronte.
Stefano De Lellis
Nasce a Pescara. Ferrarese d’adozione, opera nel corpo della Guardia di Finanza. Da sempre lettore appassionato, di recente ha iniziato a scrivere narrativa: Ti aspetto qui è il suo terzo romanzo, dopo A tanto così e Selfie. Il graffio del lupo, autopubblicati.
Esaurito
Dimensioni | 14 × 21 cm |
---|---|
Copertina | Brossura |
Pagine | 154 |
Codice ISBN | 9788809407916 |
Prima edizione | Dicembre 2016 |
Giorgina –
Ho letto il libro tutto d’un fiato…non potevo e non volevo smettere di leggerlo. Senza anticipare niente…alla fine mi sono commossa!
Giulia –
Meraviglioso! Molto scorrevole, il romanzo si legge molto velocemente anche grazie agli avvenimenti che ti fanno restare col fiato sospeso e ti invogliano a leggerlo tutto d’un fiato. Tutti i personaggi sono ben descritti e affrontano una crescita interiore. Bella l’idea di inserire, nella prima pagina, la descrizione dei personaggi e mi è piaciuto molto il modo in cui si incontrano e intrecciano durante la storia. Le descrizioni dei luoghi con tanto di nomi delle vie, come anche le parti scritte in dialetto ferrarese (con tanto di traduzione) rende il tutto più realistico e fa immergere di più il lettore nella storia. La trama non è scontata e, anzi, presenta dei colpi di scena che non avrei mai immaginato.
Consigliatissimo!